Internet, dal www al web 3
Tim Berners Lee e l’Ingegneria del Software
Tim Berners-Lee ha sviluppato il World Wide Web per facilitare la condivisione delle informazioni tra scienziati. In quale contesto lavorava quando ha creato il Web, e quale fu la reazione iniziale del pubblico alla sua invenzione nel 1991?
Cosa significa l'acronimo WWW?
Qual è la differenza principale tra Internet e Web?
Qual è la differenza tra ADSL e fibra ottica?
Il protocollo HTTP gioca un ruolo cruciale nella trasmissione dei dati su Internet. In che modo funziona questo protocollo quando richiedi una pagina web dal tuo browser, e quale ruolo svolge il server in questa interazione?
Perché la transizione dal Web 2.0 al Web 3.0 è considerata importante per la gestione dei dati personali?
La decentralizzazione è uno degli aspetti fondamentali del Web 3.0, ma come la blockchain garantisce questo tipo di decentralizzazione rispetto al modello centralizzato del Web 2.0?
Come la blockchain garantisce l'immutabilità e la sicurezza dei dati registrati?
Nel contesto della crescente attenzione verso la privacy e la gestione dei dati personali, Tim Berners-Lee ha sviluppato una piattaforma per ridare agli utenti il controllo sui propri dati. Quali sono le caratteristiche principali della piattaforma *Solid* e come si differenzia dalle attuali piattaforme centralizzate?