Diritto Costituzionale

a cura del Prof. Alfonso Celotto

Un classicone dei primi anni di molti corsi di laurea. Diritto Costituzionale è alla base degli studi giuridici, economici e politici. Con Educast, studiamo Diritto Costituzionale con un approccio innovativo: partiamo dai casi studio per esplorare i principi costituzionali. Abbiamo pensato un percorso per te in 5 tappe: per ciascuna di loro trovi 1 episodio di Educast, 10 cose da sapere, 1 test di autovalutazione finale. E buono studio!

6

Episodi

5 ore

Audio-video

500

Quiz

Ascolta dove e quando vuoi

Educast è una playlist di 6 podcast di 30 minuti ciascuno, sbloccabile su Spotify e sulle principali piattaforme. No, non è la solita audio-lezione, ma un nuovo format pensato da Will per aiutarti nello studio, in cui impari ascoltando dovunque vuoi concetti-chiave e casi studio, raccontati da esperti della materia e autori di Will ➡️ nell’ultimo episodio trovi le domande più frequenti all’esame, con le risposte giuste date dal docente.

Fissa le cose da sapere

Dopo l’ascolto, approfondisci le 10 cose da sapere nel link in descrizione dell’episodio: per ognuna delle puntate hai già a disposizione pillole video e slide animate (così non serve neanche prendere appunti). Un modo per fissare bene i concetti che hai ascoltato e memorizzarli.

Fissa le cose da sapere

Dopo l’ascolto, approfondisci le 10 cose da sapere nel link in descrizione dell’episodio: per ognuna delle puntate hai già a disposizione pillole video e slide animate (così non serve neanche prendere appunti). Un modo per fissare bene i concetti che hai ascoltato e memorizzarli.

Verifica e ripassa

Concludi con un un test di autovalutazione e ripassa la materia rispondendo a centinaia di domande con 4 modalità: Quiz ripassoneQuanto la sai?, Stress Test Impara dai tuoi errori e verifica se l’hai imparata davvero.

Alfonso Celotto (Castellammare di Stabia, 1966) vive e lavora a Roma, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi Roma 3. È visiting professor della U.B.A. – Universidad de Buenos Aires; della Università di Varsavia; della UNSW – New South Wales University (Sydney) e della McGill University di Montréal. In parallelo con la carriera accademica, ha intrapreso la professione forense, collaborando con i principali studi legali di Roma, ed è stato chiamato a ricoprire incarichi istituzionali nel corso di varie legislature.

Alfonso Celotto (Castellammare di Stabia, 1966) vive e lavora a Roma, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi Roma 3. È visiting professor della U.B.A. – Universidad de Buenos Aires; della Università di Varsavia; della UNSW – New South Wales University (Sydney) e della McGill University di Montréal. In parallelo con la carriera accademica, ha intrapreso la professione forense, collaborando con i principali studi legali di Roma, ed è stato chiamato a ricoprire incarichi istituzionali nel corso di varie legislature.